Sei in possesso di una copia di

"Colori della matematica - Edizione VERDE - Primo biennio"?

Attiva libro

Scopri l'offerta digitale:

Vai al Sito libro
In sintesi

Il corso Colori della Matematica edizione verde è caratterizzato da un approccio innovativo alla disciplina, motivante per gli studenti, basato sui collegamenti sistematici con la realtà , la modellizzazione e il problem solving .

Gli esercizi proposti fanno spesso riferimento ad argomenti trasversali particolarmente interessanti per gli Istituti Tecnici Tecnologici.

Il corso è arricchito da una serie di strumenti didattici, come:

  • i quaderni di recupero (uno per volume)
  • i percorsi delle idee : mappe che riassumono in modo visuale i concetti fondamentali, mettendone in evidenza i nessi
  • le schede sul metodo di studio (primo anno) e le pagine Focus sul problem solving (secondo anno)

Leggi tutto

Il corso Colori della Matematica edizione verde presenta le seguenti importanti caratteristiche:

1. SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L' indice è stato rinnovato , per proporre un percorso più moderno e orientato allo sviluppo delle competenze : il concetto di funzione è stato posto al centro del percorso didattico, introducendolo prima e riprendendolo ovunque possibile in modo trasversale; il calcolo letterale e la teoria delle equazioni sono presentati con un approccio a "spirale"; analogamente anche il concetto di isometria è stato anticipato per essere ripreso in modo trasversale.

2. TEORIA VISUALE

La teoria sviluppa meno pagine , grazie a una maggiore sintesi e al ricorso più frequente a schemi e tabelle , pur preservando la chiarezza e il metodo della precedente edizione. Sono stati inoltre potenziati l'approccio per problemi e le rubriche «Visualizziamo i concetti», «Colleghiamo i concetti» e «Per saperne di più».

3. SINTESI VISUALE

Alla fine di ogni unità è presente la sezione « Percorso delle idee », una sintesi visuale che riassume i concetti fondamentali dell'unità, mettendone in evidenza i nessi.

4. RICCO CORREDO DI ESERCIZI

L' eserciziario è stato accuratamente rivisto , per dare sempre più spazio a esercizi orientati allo sviluppo delle competenze . In particolare, sono state introdotte nuove tipologie di esercizi:

  • «Check», per sviluppare l'abitudine al controllo della plausibilità dei risultati
  • «E se?», per riflettere su come variano i risultati in corrispondenza di piccole variazioni dei dati
  • «Zoom sull'enunciato», per guidare alla corretta comprensione del testo di un problema
  • «Dal giornale», per abituare i ragazzi a estrapolare da un testo complesso le informazioni rilevanti alla risoluzione di un problema
  • «Realtà e modelli», per allenarsi a costruire modelli e a riconoscere la matematica intorno a noi
  • «Matematica e...», per stabilire collegamenti con altre discipline (fisica, storia, economia ecc.)
  • «Laboratorio» (con GeoGebra o con il foglio elettronico ), per stimolare a fare esperimenti , formulare congetture e affrontare i problemi secondo approcci diversi (numerico, grafico e algebrico)
  • «Esercizi più» per il potenziamento e la valorizzazione delle eccellenze

5. METODO DI STUDIO E PROBLEM SOLVING

Il Volume 1 è arricchito da dieci schede per guidare gli studenti all'acquisizione di un corretto metodo di studio , mentre nel Volume 2 sono proposte diecischede dal titolo « Focus sul pr oblem solving », volte a mettere in evidenza alcune importanti strategie che si rivelano spesso utili per risolvere problemi.

6. COMPETENZE E PROVA INVALSI

Alla fine di ogni tema sono presenti una sezione volta a verificare l'acquisizione delle competenze e una sezione dedicata alla preparazione della Prova INVALSI , aggiornata con gli esercizi tratti dalle prove assegnate negli ultimi anni.

7. QUADERNI DI RECUPERO

I Quaderni di recupero propongono un percorso semplificato per raggiungere gli obiettivi minimi di apprendimento : a brevi lezioni , che illustrano i concetti fondamentali sotto forma di mappe e tabelle, seguono esercizi guidati e da svolgere , che si soffermano sugli errori più comuni e sul problem solving. Alla fine di ogni tema sono proposti esercizi che allenano alle competenze .

Per l'insegnante

La Guida per l'insegnante presenta:

  • proposte di programmazione didattica per competenze
  • proposte didattiche per la didattica inclusiva
  • percorsi didattici multimediali , che forniscono indicazioni per costruire lezioni partendo dal libro cartaceo e utilizzando le risorse digitali
  • un ampio repertorio di prove di ingresso e di verifiche per unità ; le verifiche sono proposte in due versioni di pari livello (Fila A e Fila B) e comprendono anche una versione appositamente concepita per la didattica inclusiva
  • simulazioni di Prova INVALSI
  • attività laboratoriali
  • esplorazioni in GeoGebra
  • soluzioni

Il corredo per l'insegnante è arricchito dai volumi Avere successo in Matematica. Strategie per l'inclusione e il recupero , a cura delle prof.sse Rosetta Zan e Anna Baccaglini-Frank, in cui vengono illustrate varie strategie per una didattica inclusiva , e Compiti di realtà , per consolidare le competenze .

Corredo Digitale

L'eBook contiene animazioni « Con GeoGebra » per esplorare dinamicamente grafici di funzione e figure geometriche, figure animate e videolezioni , approfondimenti ed esercizi interattivi .

Nelle « Risorse in evidenza » si trovano risorse riservate all'insegnante, tra cui il PDF della Guida per l'insegnante e le verifiche in formato Word .

Le risorse digitali , oltre che nell'eBook, sono facilmente reperibili anche nel sito SASSO dello specifico colore, organizzate per indice e tipologia.

Il docente ha la possibilità di accedere liberamente a tutte le risorse dei siti SASSO, anche degli altri colori.

Prodotto per gli insegnanti

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE

eBook

Configurazioni

    Volume 1 + Quaderno 1 + eBook

    Numero Pagine

    800 + 160

    Codice ISBN

    9788849421729

    Prezzo

    36,70 €

      Volume 2 + Quaderno 2 + eBook

      Numero Pagine

      768 + 160

      Codice ISBN

      9788849421736

      Prezzo

      37,25 €

        Algebra 1 + Quaderno 1 + eBook

        Numero Pagine

        648 + 120

        Codice ISBN

        9788849421699

        Prezzo

        32,10 €

          Algebra 2 + Quaderno 2 + eBook

          Numero Pagine

          552+120

          Codice ISBN

          9788849421705

          Prezzo

          31,30 €

            Geometria + Quaderno Geometria + eBook

            Numero Pagine

            456 + 96

            Codice ISBN

            9788849421712

            Prezzo

            20,20 €

              eBook Volume 1 + Quaderno 1

              Codice ISBN

              9788849467833

              Prezzo

              28,81 €

                eBook Volume 2 + Quaderno 2

                Codice ISBN

                9788849467840

                Prezzo

                29,22 €

                  eBook Algebra 1 + Quaderno 1

                  Codice ISBN

                  9788849467802

                  Prezzo

                  25,06 €

                    eBook Algebra 2 + Quaderno 2

                    Codice ISBN

                    9788849467819

                    Prezzo

                    24,49 €

                      eBook Geometria + Quaderno Geometria

                      Codice ISBN

                      9788849467826

                      Prezzo

                      15,75 €

                        Guida per l'insegnante + eBook

                        Numero Pagine

                        576

                        Codice ISBN

                        9788849421743

                          Easy eBook (su DVD)

                          Codice ISBN

                          9788859505181